L’attuale scenario globale, caratterizzato dall’aggressiva politica dei dazi di Trump (con i recenti annunci di tariffe anche verso UE e Messico), dall’incertezza geopolitica diffusa e dalla debolezza strutturale del dollaro USA, impone una strategia di investimento molto prudente e orientata [...]
Il dollaro statunitense ha effettivamente mostrato un significativo deprezzamento rispetto all’euro da inizio anno, attualmente superiore al 13%, il peggior primo semestre dal 1973 ed il peggiorin assoluto dal 2009. Si tratta di un calo strutturale? La questione se il [...]
In periodi di incertezza geopolitica, gli investitori cercano asset stabili. Oro e argento emergono spesso come beni rifugio (safe asset) privilegiati. Ma sono davvero una scelta strategica in questo momento di volatilità globale? Analizziamo la loro attrattiva. Oro: Il Rifugio [...]
Dal giorno dell’insediamento della nuova presidenza, l’accoppiata Trump &Musk sta cercando di dare un messaggio forte ai mercati finanziari mondiali: gli Stati Uniti non andranno in bancarotta. Con l’istituzione del DOGE (Department of Government Efficiency) da parte del padrone di [...]
I fallimenti negli Stati Uniti hanno raggiunto un massimo da oltre 14 anni nel 2024, con un aumento del 9% rispetto all’anno precedente, per un totale di 694 grandi aziende fallite. Nel 2010 raggiunsero il numero record di 828. Negli [...]
Il consumatore americano è sempre più indebitato. Nello specifico le famiglie a stelle e strisce hanno ora un debito record di 16.700 miliardi di dollari, così ripartito: 1 – Un record di 12.400 miliardi di dollari di mutui ipotecari 2 [...]
All’apertura dei mercati nell’ultima settimana di aprile, la divisa nipponica è improvvisamente crollata nella notte europea sin oltre quota 160 rispetto al biglietto verde, nuovo minimo dal 1990. Nel giro di pochi minuti la divisa nipponica è risalita fino a [...]
La Banca Centrale americana si trova in una fase di grande incertezza macro economica con la necessità di fare scelte che potrebbero provocare danni al tessuto economico interno. Due sono i principali problemi da affrontare: l’inflazione e la crescita del [...]
I titoli del settore dei semiconduttori hanno realizzato negli ultimi tre-cinque anni performances incredibili sostenuti da vari fattori, esogeni ed endogeni. Tra i primi la riduzione della Supply-chain, ovvero della catena produttiva, in seguito alle chiusure per i lockdown pandemici [...]
Ad inizio 2024 avevo menzionato la possibilità che il 2024 fosse l’anno delle materie prime ed in particolare dei metalli preziosi più noti: oro e argento. METALLI PREZIOSI – UN INIZIO DIFFICILE. In realtà le premesse iniziali non sono [...]