E’ ormai da inizio anno che si parla di mancanza di materie prime, di gravi ritardi nelle consegne e di aumento dei prezzi. Si tratta solo di una fase transitoria, alimentata anche da una buona dose di speculazione sui mercati, [...]
Da ormai un decennio le Banche Centrali stanno combattendo uno scenario di deflazione utilizzando stimoli monetari ultra espansivi, ma con esito praticamente inefficace. L’obiettivo di ottenere un tasso d’inflazione nominale superiore al 2%, utilizzando qualsiasi mezzo, è miseramente naufragato provocando [...]
Le speranze di una continuazione del trend di ripresa economica nell’ultimo trimestre dell’anno sembrano vanificate in gran parte dalla seconda ondata di diffusione del coronavirus nelle principali economie mondiali. Fanno al momento eccezione alcuni Paesi asiatici, tra i quali eccelle [...]
Ottobre 26, 2020
Materie prime
L’anno 2020, già molto intenso sotto tutti i profili, si avvia verso gli ultimi tre mesi, anch’essi non privi di incertezze e di relative conseguenze ed opportunità. Nel dettaglio, gli eventi principali che potrebbero condizionare la crescita economica e la [...]
Ottobre 2, 2020
Materie prime
Il forte rally della Borsa americana, dai minimi del 20 marzo, sembra entrato in una fase di pausa nelle due ultime settimane ad eccezione del Nasdaq, che è riuscito a mettere a segno il nuovo massimo storico rispetto a febbraio, [...]
Giugno 28, 2020
Materie prime
Lunedì 10 febbraio era prevista la riapertura del sistema produttivo domestico dopo la settimana di vacanza per il Capodanno lunare e la successiva settimana di estensione forzata per contenere il contagio del virus. In realtà, il riavvio del Paese non [...]
Febbraio 19, 2020
Materie prime
Secondo i dati pubblicati la scorsa settimana, l’attività del settore manifatturiero statunitense ha raggiunto i minimi dal giugno 2009. Tuttavia, non dobbiamo troppo enfatizzare questo dato così negativo, in quanto la debolezza di questo settore non si è ancora diffusa [...]
Gennaio 10, 2020
Materie prime
L’esperimento della politica economica nipponica che meglio si identifica nella Abenomics, dal nome del suo creatore, allora e tuttora ancora primo ministro, è forse il più interessante e completo, anche per la sua durata ultra quinquennale, per valutare le conseguenze [...]
Novembre 28, 2019
Materie prime
Dopo un lungo letargo pluriennale, i due più noti metalli preziosi – oro ed argento – si sono risvegliati da inizio anno e la loro marcia lascia ben sperare per un rally di lungo periodo molto soddisfacente. Trascurati per lunghi [...]
Agosto 2, 2019
Materie prime
La riunione della Federal Reserve di fine mese provocherà presumibilmente un aumento della volatilità sui mercati finanziari, indipendentemente dall’esito. Sia che la Banca Centrale abbassi i tassi di mezzo o di un quarto di punto percentuale o che invece li [...]
Luglio 23, 2019
Materie prime