E’ uno tra i dati economici che più influenza i mercati finanziari e le decisioni della stessa Banca Centrale americana. Questa è la motivazione principale per la quale il rapporto mensile del BLS, il Bureau of Labour Statistics equivalente al [...]
Ottobre 6, 2015
Dietro le quinte
La Grecia ha dato domenica scorsa il calcio di inizio (kick off) della tornata elettorale dei cosiddetti Pigs, le nazioni mediterranee caratterizzate da economie con bassa crescita e forti debiti. In sequenza, la settimana prossima ci saranno le consultazioni regionali [...]
Settembre 23, 2015
Dietro le quinte
La Banca Centrale americana, nota come la Federal Reserve (Fed), fu istituita nel 1913 in seguito ad una delle tante crisi bancarie e finanziarie che si svilupparono nei decenni successivi alla guerra di Indipendenza. Una di queste, quella del 1907 [...]
Per quale motivo la Banca de Giappone non può contrastare una forte svalutazione dello Yen? L’indice della Borsa nipponica è salito ai massimi da 15 anni. Da quando è stata applicata l’Abenomics, nel dicembre 2012, il mercato azionario è salito [...]
Giugno 10, 2015
Dietro le quinte
L’economia americana rischia di entrare in recessione nel primo semestre 2015. Il Pil del primo trimestre, già molto deludente al +0,2%, sarà probabilmente abbassato in territorio negativo nelle due successive revisioni, a causa di un mese di marzo che si [...]
Maggio 27, 2015
Dietro le quinte
Che cosa hanno in comune Grecia ed Argentina, a parte gli stessi colori della bandiera nazionale, nella storia presente e passata di inizio millennio? Sfortunatamente molti debiti ed un tasso di povertà ampiamente diffuso tra la popolazione. La prima nazione è [...]
Aprile 30, 2015
Dietro le quinte
Le banche statunitensi si stanno riempiendo di Tresuary bills, titoli governativi, ed hanno superato la cifra di $2 trilioni, aumentandone il peso per il sedicesimo mese consecutivo. Per quale motivo gli istituti di credito a stelle e strisce stanno accumulando [...]
Non c’è pace per il sistema finanziario austriaco, ormai in trincea almeno dal 2010. Spesso parliamo, infatti, solo della situazione difficile che vivono i Paesi del Mediterraneo, ma gli effetti della crisi finanziaria si fanno sentire anche nei Paesi che [...]
Gennaio 29, 2015
Dietro le quinte
La riforma sanitaria, lanciata con grande fatica dall’amministrazione democratica e fermamente voluta dal Presidente Obama, ma osteggiata dai repubblicani, è entrata in vigore ad inizio del 2014. Dopo un anno dalla sua applicazione restano, tuttavia, molti dubbi sulla validità del [...]
Gennaio 23, 2015
Dietro le quinte
Agosto, tempo di vacanze, ma non per i mercati finanziari, che spesso durante questo periodo approfittano degli scarsi volumi per realizzare movimenti repentini, di solito – anche se non sempre – al ribasso. Tuttavia, i mercati non si muovono per [...]
Agosto 13, 2014
Dietro le quinte