La ripresa massiccia delle politiche espansive da parte della Bce e della Fed, le quali si associano a quella mai interrotta della Banca Centrale del Giappone, riapre il dibattito mai sopito sulla necessità e sulla validità di tali misure ultra [...]
Il report pubblicato venerdì scorso dal Bureau of Labor Statistics, benchè mediocre, è risultato migliore delle previsioni ed ha confermato la solidità del mercato del lavoro negli Stati Uniti, mettendo tuttavia in evidenza alcune debolezze, che si stanno delineando già [...]
Quella che sta per iniziare è una settimana molto importante sia per i mercati azionari, ma anche per quelli obbligazionari, per diverse materie prime ed infine per le valute. Tutto è concentrato sulle aspettative per l’esito della riunione della Fed [...]
Settembre 16, 2019
Economia
Nell’ultimo decennio le Banchi Centrali mondiali hanno combattuto il rischio di deflazione per evitare che i prezzi al consumo decrescessero nelle principali economie industrializzate al di sotto della soglia tecnica prevista ed auspicata del 2%. Il mezzo più utilizzato per [...]
Con il rallentamento economico mondiale in essere, più o meno evidente in diversi Paesi sviluppati ed anche emergenti, si moltiplicano le previsioni sull’approssimarsi della prossima recessione e sui segnali che arrivano dai mercati finanziari, in qualità di anticipatori puntuali dell’avvicinamento [...]
Sin dal 1950, il mese di agosto è stato il peggiore per il mercato azionario americano con un ritorno medio dello 0,05%. Il contesto macro e micro economico, sia mondiale che statunitense, sembra essersi deteriorato nell’ultimo trimestre e tale scenario [...]
Si apre oggi la due giorni di riunione della Federal Reserve centrali che si concluderà mercoledì sera con la comunicazione sull’entità del taglio dei tassi di interesse, decisione molto attesa sia dai mercati azionari che da Trump. Wall Street si [...]
PREMESSA Rispetto ad Usa ed UK, l’Europa continua a ridurre i suoi debiti La Germania è in grado di applicare politiche fiscali espansive La Bce ha poco margine sulla sua politica monetaria ultra espansiva I tassi negativi stanno costando alle [...]
In una intervista rilasciata all’ABC News il 14 giugno, Trump ha dichiarato che la crescita economica sarebbe stata almeno di un punto e mezzo superiore, qualora la Fed non avesse alzato i tassi di interesse nel 2018. Nel corso dell’ultima [...]
Mentre lo S&P500 ha messo a segno la scorsa settimana un nuovo massimo storico, la Banca Centrale domestica ha ammesso che le incertezze sul futuro della crescita interna stanno aumentando e che un prossimo intervento di riduzione del taglio dei [...]