Wednesday 15th October 2025,
Pinguinoeconomico

Browsing the "Economia" Category

EUROPA – COSA SUCCEDE QUANDO LA GERMANIA RALLENTA

Fino ad ora, la locomotiva tedesca è stata da traino per la debole ripresa europea dell’ultimo lustro, assai più modesta rispetto sia agli Stati Uniti che ai Paesi emergenti, negli anni successivi alla Grande Recessione. La Germania ha saputo fare [...]

Marzo 26, 2019 Economia

CINA – L’ANELLO DEBOLE DELL’ECONOMIA MONDIALE

La crescita mondiale rallenterà quest’anno e forse anche nel 2020, secondo tutte le previsioni dei principali osservatori economici. Tale scenario è particolarmente evidente nel Vecchio Continente, in crescita piatta con alcuni Paesi importanti, quali Italia e Germania, già in recessione [...]

Marzo 12, 2019 Economia

L’ECONOMIA EUROPEA NEL 2019

I dati del Pil del quarto trimestre dell’area euro nel 2018 hanno evidenziato un marcato rallentamento, provvisorio si spera, con la più modesta crescita dalla breve recessione del 2013. La Germania ha evitato di un soffio la recessione tecnica, grazie [...]

Febbraio 28, 2019 Economia

FEDERAL RESERVE – COLOMBA (A PAROLE), FALCO (NELLA REALTA’)

Il cambio di atteggiamento del Chairman della Banca Centrale statunitense a fine dicembre è stato la molla di uno dei più incredibili rimbalzi del mercato azionario della storia recente. In sintesi, Wall Street ha messo a segno il miglior mese [...]

Febbraio 16, 2019 Economia, Mercati finanziari

DEBITO USA – CHI COMPRA e CHI VENDE

Durante lo scorso anno, il Dipartimento del Tesoro americano è stato obbligato ad emettere un numero di obbligazioni governative assai elevato, per finanziare l’uscita di cassa generata sia dall’aumento del deficit che dalle minori entrate fiscali successive alla riforma fiscale [...]

Febbraio 5, 2019 Economia

GENNAIO – IL PARADOSSO DEL “TORO” CON UNA ECONOMIA IN FRENATA

Il primo mese dell’anno si sta chiudendo in modo molto brillante su quasi tutte le Piazze borsistiche mondiali, malgrado notizie economiche poco rassicuranti sulle prospettive della crescita mondiale nel corrente anno. Molti Paesi hanno pubblicato nelle ultime tre settimane dati [...]

Gennaio 31, 2019 Economia, Mercati finanziari

ECONOMIA USA – RALLENTAMENTO o RECESSIONE

Da mesi non è più in discussione l’ipotesi che l’economia a stelle e strisce decresca o possa anche scendere in territorio negativo, ma quando ed in quale entità il fenomeno si manifesterà è  ancora molto difficile prevederlo. La portata del [...]

Gennaio 22, 2019 Economia, Mercati finanziari

TRUMP e LA FED – IL BRACCIO DI FERRO CONTINUA

Le sedute successive al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale ed alla conferma di ulteriori manovre restrittive anche nel 2019 sono state tra le più volatili della storia di Wall Street, almeno dal 2011. Dalla pubblicazione [...]

Dicembre 28, 2018 Economia, Mercati finanziari

LA DISCESA DEI TITOLI BANCARI – LE ANALOGIE CON IL 2008

La discesa dei titoli bancari – Le analogie con il 2008 I listini azionari sono di nuovo sotto pressione, ma l’indice del settore finanziario sta scendendo sensibilmente e questo rievoca quanto avvenne precedentemente alla Grande Recessione. In quel contesto, diversi [...]

Ottobre 30, 2018 Economia, Mercati finanziari

USA – DEBITI PUBBLICI e PRIVATI: UNA CRESCITA DA NON SOTTOVALUTARE

Il dilemma dei debiti negli Stati Uniti è sempre un tema alquanto ricorrente, che politici ed economisti tendono a sottovalutare per non irritare la suscettibilità dei mercati, ma il livello dei debiti influisce sulla crescita domestica, soprattutto quando diventa considerevole [...]

Ottobre 25, 2018 Dietro le quinte, Economia, Mercati finanziari