I dati pubblicati la scorsa settimana sull’andamento del mese di febbraio hanno lasciato spiazzati diversi analisti, ma l’esito si presta a diverse interpretazioni molte delle quali non sono del tutto negative. Il risultato così sorprendente dovrà essere confermato infatti, almeno [...]
Marzo 13, 2019
Materie prime
La crescita mondiale rallenterà quest’anno e forse anche nel 2020, secondo tutte le previsioni dei principali osservatori economici. Tale scenario è particolarmente evidente nel Vecchio Continente, in crescita piatta con alcuni Paesi importanti, quali Italia e Germania, già in recessione [...]
I dati del Pil del quarto trimestre dell’area euro nel 2018 hanno evidenziato un marcato rallentamento, provvisorio si spera, con la più modesta crescita dalla breve recessione del 2013. La Germania ha evitato di un soffio la recessione tecnica, grazie [...]
Febbraio 28, 2019
Economia
Il cambio di atteggiamento del Chairman della Banca Centrale statunitense a fine dicembre è stato la molla di uno dei più incredibili rimbalzi del mercato azionario della storia recente. In sintesi, Wall Street ha messo a segno il miglior mese [...]
Il comparto immobiliare, comprensivo dei dati sulle costruzioni dell’andamento dei tassi di interesse e di tutto quello che include l’arredamento per l’interno e l’esterno, è un barometro importante per monitorare lo stato di salute dell’economia americana. Questa considerazione è particolarmente [...]
Durante lo scorso anno, il Dipartimento del Tesoro americano è stato obbligato ad emettere un numero di obbligazioni governative assai elevato, per finanziare l’uscita di cassa generata sia dall’aumento del deficit che dalle minori entrate fiscali successive alla riforma fiscale [...]
Febbraio 5, 2019
Economia
Il primo mese dell’anno si sta chiudendo in modo molto brillante su quasi tutte le Piazze borsistiche mondiali, malgrado notizie economiche poco rassicuranti sulle prospettive della crescita mondiale nel corrente anno. Molti Paesi hanno pubblicato nelle ultime tre settimane dati [...]
Due Paesi di etnia anglofona agli estremi del pianeta e scarsamente popolati rispetto alla vastità del territorio, anche a causa delle condizioni atmosferiche spesso avverse, sono tuttavia accomunati dalla ricchezza di materie prime del sottosuolo. Entrambi gli Stati sono cresciuti [...]
Gennaio 27, 2019
Materie prime
Da mesi non è più in discussione l’ipotesi che l’economia a stelle e strisce decresca o possa anche scendere in territorio negativo, ma quando ed in quale entità il fenomeno si manifesterà è ancora molto difficile prevederlo. La portata del [...]
L’incredibile movimento del mercato americano tra dicembre e la metà di gennaio ha lasciato sorpresi molti operatori. La volatilità si è impennata, pur senza raggiungere i picchi dello scorso febbraio, e il mercato azionario è sembrato avvitarsi su sé stesso [...]