Wednesday 15th October 2025,
Pinguinoeconomico

Browsing the "Economia" Category

RUSSIA – LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DEL CROLLO DEL PETROLIO

Lo scorso anno diverse banche d’affari hanno ripetutamente sostenuto che un calo delle quotazioni petrolifere sarebbe stato benefico per la maggior parte dei consumatori mondiali. La realtà si è dimostrata assai diversa ed i risparmi sul carburante e sul riscaldamento [...]

Gennaio 27, 2016 Economia

2016 – L’ANNO CHE VERRA’

Il 2015 ha visto la perdita nel pianeta di due trilioni di dollari di Pil nominale, misurato in dollari. Il dato è il peggior decremento dagli anni ‘60 e supera anche quello della crisi del 2008. La Banca Mondiale ha [...]

Gennaio 7, 2016 Economia

IL RIALZO DEI TASSI USA – QUALI CONSEGUENZE

Il dado è tratto e, dopo quasi dieci anni dall’ultimo rialzo dei tassi (giugno 2006) e sette (dicembre 2008) dall’ultima variazione, la Banca Centrale statunitense modifica la direzione della politica monetaria da ultra espansiva a moderatamente restrittiva. La decisione era [...]

Dicembre 18, 2015 Economia

LA FED IN UN VICOLO CIECO

La Yellen sfoglia i petali della margherita nella speranza di trovare lo spunto finale per rinviare la decisione sul rialzo dei tassi di interesse a metà dicembre, ormai suggerita o ventilata anche da diversi economisti. La Banca Centrale americana è [...]

Novembre 18, 2015 Economia

CINA – GLI ALTRI NUMERI DELLA CRESCITA

Quanto cresce veramente l’economia cinese? Nel terzo trimestre il Prodotto Interno Lordo è aumentato del 6,9% su base annua, in ribasso rispetto al 7,0% dei primi due trimestri dell’anno ed al 7,3% registrato complessivamente nel 2014. Il risultato ha comunque [...]

Novembre 4, 2015 Economia

STATI UNITI: L’IMPATTO DELLA CRISI BRASILIANA

Il rallentamento della crescita del Brasile, colpito dal crollo dei prezzi delle materie prime, preoccupa Washington per le diverse analogie tra l’economia carioca e quella americana, quest’ultima troppo dipendente dai consumi privati. BRASILE Il Brasile è la più grande economia [...]

Ottobre 27, 2015 Economia

L’ECONOMIA SVIZZERA CONFERMA CHE LA GERMANIA PUO’ ABBANDONARE L’EURO

Sono ormai anni, con l’accendersi della crisi greca, che si parla ripetutamente, ad ogni acuirsi delle tensioni finanziarie mondiali, della possibile uscita di qualche Paese mediterraneo dalla moneta unica. Nelle ultime settimane il focus è stato ristretto sempre più sul [...]

Luglio 24, 2015 Economia

GRECIA – LA PARODIA DEGLI ERRORI

Dopo il voto quasi plebiscitario del Parlamento greco il 15 luglio, che ha sancito la perdita di sovranità del Paese a favore dell’Europa ed in particolare della Germania e del suo ministro delle finanze, vale la pena di voltarsi indietro [...]

Luglio 16, 2015 Economia

GRECIA – DOPO IL DEFAULT USCIRA’ DALL’EURO ?

Tsipras sembra scherzare con il fuoco ed indice un referendum popolare per decidere sul destino della Grecia: accettare o meno le condizioni imposte dalla Troika per un nuovo piano di salvataggio oppure andare in default ed aprire un nuovo capitolo [...]

Luglio 3, 2015 Economia

GRECIA – I GRAFICI DI SEI ANNI DI MISERIA

La ricerca di un accordo per evitare il default greco e l’uscita del Paese dall’euro non saranno l’ultima puntata di una infinita telenovela, che ha portato una nazione dal fallimento virtuale al vero collasso economico. Ormai sulla Grecia abbiamo sentito [...]

Giugno 24, 2015 Economia