Il Pil del primo trimestre USA è stato rivisto in crescita negativa del -1%. La prossima ed ultima revisione, prevista per fine giugno, è stata aggiornata ancora al ribasso, dal -1,6% di JPMorgan al -2% di Barclays. Goldman Sachs, la [...]
Meglio di Fort Knox, il fortino americano dove si stampa denaro: così potrei riassumere l’incapacità di far deragliare il mercato azionario nella sua corsa folle, a velocità ormai insostenibile. Già, dimenticavo. Questa volta è diverso: la liquidità delle banche centrali, [...]
Liquidity, liquidity and ….liquidity. La manovra di Draghi ha drogato ancora i listini azionari portando anche i rendimenti dei bond europei a nuovi record storici. L’euforia appare infinita e niente sembra poter arrestare questa ascesa. MERCATI FINANZIARI: dopo aver sfondato i [...]
Giugno 8, 2014
Newsletter
Atteso ed acclamato, il bazooka di Draghi è arrivato: una serie di manovre monetarie ordinarie e non convenzionali, con l’obiettivo di combattere la deflazione e stimolare una crescita economica anemica in tutta l’area euro. Vediamo i principali interventi: – Tasso [...]
La vittoria a valanga di Matteo Renzi nelle recenti elezioni europee porta con sé un tesoretto certificato: la richiesta a Bruxelles dell’allentamento dei criteri di austerità nei confronti dell’Italia e la possibilità di chiedere lo spostamento di almeno un anno [...]
Euforia infinita con i nuovi record per le Borse di New York e Francoforte. La fiducia incrollabile non viene scalfita, ma anzi rafforzata dalle notizie negative che si succedono: il risultato elettorale anti-europeo, la caduta del Pil americano, la guerra [...]
Maggio 31, 2014
Newsletter
Il principale termometro della salute dell’economia americana sono i consumi dei suoi sudditi che ammontano al 68% del Pil prodotto. Se analizziamo l’andamento delle vendite della grande distribuzione nel periodo post recessione e negli ultimi due trimestri, lo scenario futuro [...]
Maggio 29, 2014
Dietro le quinte
Parlare di crollo dei mercati finanziari dopo l’ennesimo record di molti indici azionari mondiali, è come sperare che possa nevicare ad agosto nel deserto del Sahara. Essere pertanto l’ennesima Cassandra o gufare tragici scenari appare fuori luogo, ma la realtà [...]
1900, non è la data di inizio del XX secolo, ma il nuovo record storico dello S&P500 in chiusura di una settimana, ancora molto complessa sul fronte politico-economico, mentre i mercati finanziari banalizzano ogni problema realizzando, in alcuni casi, nuovi [...]
Maggio 24, 2014
Newsletter
Le ultime indiscrezioni trapelate presentano l’Argentina in crescita negativa nel primo trimestre 2014. Sarebbe il primo trimestre in recessione dal terzo trimestre 2012, quando il prodotto interno lordo scese del -0,9%. Parliamo di recessione, vale a dire di almeno due [...]