C’è molto attesa per l’esito della riunione di questa sera della Federal Reserve, che dovrebbe assecondare le richieste dei mercati finanziari e del presidente Trump di ampliare ulteriormente la liquidità sui mercati finanziari per sostenere la crescita economica, che si [...]
Cile, Libano, Catalogna ma anche Francia, Venezuela, Argentina, Egitto, Ecuador, Bolivia, Russia ed Hong Kong sono solo alcuni dei più noti principali focolai di rivolta o solo di protesta di parte delle popolazioni locali, le quali chiedono, nella maggior parte [...]
Ottobre 25, 2019
Economia, Mondo
La ripresa massiccia delle politiche espansive da parte della Bce e della Fed, le quali si associano a quella mai interrotta della Banca Centrale del Giappone, riapre il dibattito mai sopito sulla necessità e sulla validità di tali misure ultra [...]
L’ennesima prova di forza di Wall Street (quasi un +4%) e delle altre principali Borse europee nelle ultime due sedute della scorsa ottava lascia pensare a qualche cambiamento positivo nelle strategie finanziarie e geo politiche americane. In realtà, alcuni importanti [...]
Il report pubblicato venerdì scorso dal Bureau of Labor Statistics, benchè mediocre, è risultato migliore delle previsioni ed ha confermato la solidità del mercato del lavoro negli Stati Uniti, mettendo tuttavia in evidenza alcune debolezze, che si stanno delineando già [...]
Il trimestre in corso si chiude con un risultato neutrale e leggermente positivo per i principali mercati azionari sia europei che americani, che tamponano la discesa di agosto e ritornano con un bel settembre ai livelli di luglio e, in [...]
Settembre 30, 2019
Mercati finanziari
In seguito all’inasprirsi dei reciproci dazi tra Stati Uniti e Cina ad inizio agosto, Pechino ha iniziato a svalutare la propria divisa, sia come mossa di ritorsione, ma anche per rendere più competitive le esportazioni e compensare l’imposizione dei nuovi [...]
Settembre 19, 2019
VALUTE
Quella che sta per iniziare è una settimana molto importante sia per i mercati azionari, ma anche per quelli obbligazionari, per diverse materie prime ed infine per le valute. Tutto è concentrato sulle aspettative per l’esito della riunione della Fed [...]
Settembre 16, 2019
Economia
Nell’ultimo decennio le Banchi Centrali mondiali hanno combattuto il rischio di deflazione per evitare che i prezzi al consumo decrescessero nelle principali economie industrializzate al di sotto della soglia tecnica prevista ed auspicata del 2%. Il mezzo più utilizzato per [...]
Le maggiori preoccupazioni per una prossima crisi economica, che possa avere un impatto negativo anche sui mercati azionari, riguardano essenzialmente due punti: L’inversione della curva dei tassi di interesse statunitense Gli esiti della guerra commerciale tra Usa e Cina e [...]