Per anni ci hanno raccontato la favola di Cenerentola dell’economia americana che dimostrava una soddisfacente ripresa, mentre l’Europa languiva in recessione prima, ed in stagnazione e debole rimbalzo successivamente. Ora sembra che la campana della mezzanotte sia di nuovo suonata [...]
Debito o non debito, poco o tanto, buono o cattivo, pericoloso od innocuo? Questo è il dilemma ricorrente. Non c’è bisogno, pertanto, che si scomodi McKinsey, società con un elevato conflitto di interessi in materia, per tornare periodicamente sull’argomento. E’ [...]
A pochi giorni dal possibile default della Grecia, il prossimo 12 maggio quando Atene dovrà rimborsare 766 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale, fioccano nuovi dati macroeconomici molto allarmanti sullo stato di salute dell’economia ellenica. Il Paese sembrava finalmente [...]
Si è chiuso un trimestre di dati molto negativi per l’economia a stelle e strisce. In pochi avrebbero potuto prevedere che la forza del dollaro ed il crollo del prezzo del petrolio aprissero una ferita così evidente nella debole ripresa [...]
Le statistiche uscite negli ultimi mesi lasciano pochi dubbi e dovrebbero aprire gli occhi a uomini politici ed incauti investitori. Inoltre, secondo un recente studio della prima società di consulenza mondiale, la McKinsey & Co, invece di ridurre i debiti [...]
La politica recente delle Banche Centrali dopo la Grande Recessione, post fallimento di Lehman Brothers, ha creato una società sempre più dipendente ed assuefatta al debito, annullando i cicli economici negativi (recessioni) ed abbattendo i tassi a zero, prima nelle [...]
A seguito dell’ennesima testimonianza del presidente della Fed Janet Yellen di fronte al Congresso e di una riunione del board della stessa Banca Centrale, i mercati finanziari sono ancora convinti che l’autorità monetaria statunitense alzerà i tassi di interesse prima [...]
Qualsiasi investitore, dopo il crollo delle materie prime e la feroce guerra valutaria ormai in essere da un triennio tra le principali economie, è convinto che la prossima bolla finanziaria che scoppierà sarà quella dei mercati azionari i quali, proprio [...]
La premessa non è molto incoraggiante. Il Giappone è ancora impantanato in una crescita economica negativa, debito in aumento ed ha un grave problema demografico. L’Abenomics non ha ancora dimostrato i progressi sbandierati e necessari. La [...]
Febbraio 26, 2015
Economia
In attesa del tanto acclamato QE europeo previsto per la prossima settimana e con la deflazione già evidente in tutta l’area euro, ma minacciosa anche in Gran Bretagna ed USA, molti economisti sono fiduciosi che, almeno la Federal Reserve statunitense, [...]
Gennaio 15, 2015
Economia