Sunday 03rd August 2025,
Pinguinoeconomico

STATI UNITI – LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA

La riunione della Federal Reserve è avvenuta, ancora una volta, nel picco dei mercati azionari a stelle e strisce, che hanno registrato performance a doppia cifra e record in serie anche nei primi nove mesi dell’anno, malgrado il rialzo dei [...]

Settembre 24, 2017 Economia

SHUTDOWN e DEBT CEILING – DUE TERMINI ECONOMICI DI NUOVO DI MODA

Si tratta di due parole che tornano di auge a distanza di un biennio o triennio e che possono essere spesso legate tra loro quando una fetta dei parlamentari li utilizzano per sostenere le proprie convinzioni economiche. La scorsa settimana [...]

Agosto 30, 2017 Economia

LO STOP al QE EUROPEO – AUMENTANO LE PRESSIONI SULLA BCE

Avvicinandosi la fine del programma di Quantitative Easing europeo ed a poche ore dal meeting annuale delle Banche Centrali che si svolgerà a Jackson Hole, aumentano i dissensi sulla politica della Bce, ultimamente troppo espansiva, che rischia di creare disparità [...]

Agosto 23, 2017 Dietro le quinte

JACKSON HOLE – IL MEETING DELLE BANCHE CENTRALI e LE ATTESE PER LE PROSSIME POLITICHE MONETARIE

Giovedì inizierà l’annuale convegno delle Banche Centrali mondiali, che si svolge nella cittadina montana del Wyoming e si estenderà fino alla fine del weekend. E’ indubbio che gli interventi più attesi saranno quelli della Yellen e di Draghi, che rappresentano [...]

Agosto 22, 2017 Dietro le quinte

IL DEBITO DEI PAESI EMERGENTI – QUALI LE POSSIBILITA’ DI UNA PROSSIMA CRISI

Due decadi dopo la crisi asiatica, i Paesi emergenti mostrano alcuni sintomi preoccupanti, gli stessi che scatenarono la peggiore recessione in Asia nell’ultimo ventennio, ben superiore a quella successiva al fallimento di Lehman Brothers nel 2008. In particolare,  è da [...]

Agosto 21, 2017 Economia

CANADA – LA BANCA CENTRALE INTERVIENE PER SPEGNERE LA BOLLA IMMOBILIARE

Dopo gli Stati Uniti che hanno già iniziato il processo di restrizione creditizia dal dicembre 2015, anche il Canada è stato “costretto” la scorsa settimana ad aumentare i tassi di interesse per la prima volta in sette anni, nella riunione [...]

Luglio 18, 2017 Dietro le quinte, Economia

FIDUCIA DEI CONSUMATORI USA e LA CURVA DEI RENDIMENTI – I RISCHI PER WALL STREET

Nelle ultime settimane la fiducia dei consumatori americani ha continuato ad erodersi, dopo sei mesi di euforia successivi all’elezione di Trump, e anche l’andamento della curva dei rendimenti segnala un ritmo di crescita dell’economia a stelle e strisce sicuramente più [...]

Luglio 10, 2017 Economia, Mercati finanziari

ECONOMIA USA – RECESSIONE SICURA NEI PROSSIMI SETTE MESI ?

Raoul Pal, noto gestore di hedge fund americani, capitano di uno dei più grossi fondi di investimento a stelle e strisce, sostiene che le probabilità che gli Stati Uniti cadano in recessione entro i prossimi sette mesi siano pari al [...]

Giugno 29, 2017 Dietro le quinte, Economia

CROLLO DEL NASDAQ ? – CORSI E RICORSI STORICI

La seduta di venerdì 10 giugno ha messo in evidenza improvvisamente la fragilità dell’indice tecnologico lanciato dall’elezione di Trump, ma in particolare da inizio anno, verso continui nuovi record assoluti. Tale rialzo spettacolare è stato quasi esclusivamente realizzato dalla pattuglia [...]

Giugno 19, 2017 Materie prime

BULL MARKET – LA PSICOLOGIA DELL’INVESTITORE

La storia è a tutti assai nota. I mercati sono in un storico ciclo rialzista dal marzo 2009, quando la Fed intervenne a sorpresa con il primo dei tanti Quantitative Easing, che hanno inondato di liquidità gli assets finanziari. Negli [...]

Giugno 9, 2017 Materie prime