Thursday 01st May 2025,
Pinguinoeconomico

LA GUERRA VALUTARIA ALL’ULTIMO ATTO: VINCENTI E PERDENTI

Anche l’euro, grazie alla BCE, entrerà nell’arena della battaglia ormai globale per svalutare la nostra moneta, nel tentativo disperato di ridare slancio alle economie europee, sempre molto anemiche. Così sembra dal prossimo giugno, secondo le intenzioni espresse dal governatore Draghi. [...]

Maggio 13, 2014 Economia, VALUTE

SETTIMANA 5 -11 MAGGIO 2014

I dubbi amletici di Draghi (QE or not QE?), mercati finanziari che non si arrendono, spread paesi perifici ai minimi storici e nuovi scontri mortali in Ucraina, i temi che hanno animato questa settimana, la prima completa (a parte Londra), [...]

Maggio 10, 2014 Newsletter

GIAPPONE – DUE DECENNI DI DEFLAZIONE STANNO PER FINIRE ? (II parte)

Un ulteriore rallentamento dell’economia spingerà la banca centrale verso la stampa di nuova moneta, probabilmente prima di luglio. Finora, da inizio anno, l’autorità monetaria ha evitato di aggiungere nuovi stimoli, sostenendo che ci fosse una moderata ripresa e che il [...]

Maggio 4, 2014 Mondo

SETTIMANA 28 APRILE – 4 MAGGIO 2014

Settimana molto intensa con l’escalation della guerra civile in Ucraina, la Fed (taper) ed i dati macro USA (PiL e disoccupazione). Malgrado salga la tensione ed i dati, anche di altri Paesi, confermino un rallentamento economico generale ed una modestissima [...]

Maggio 4, 2014 Newsletter

GIAPPONE – DUE DECENNI DI DEFLAZIONE STANNO PER FINIRE ?

Il Giappone alzò l’IVA nel 1997 ed immediatamente entrò in recessione ed in una successiva spirale recessiva che dura fino ai giorni nostri. Con la stessa manovra dello scorso mese, l’incremento dell’imposta dal 5% all’8%, gli investitori temono che la [...]

Maggio 1, 2014 Mondo

USA – IL PUNTO SULLA BOLLA IMMOBILIARE 2.0

Questa volta non c’è da prendere il maltempo come solita scusa. La “Housing affordability”, vale a dire la capacità finanziaria di sostenere l’acquisto di un appartamento continua a ridursi a livelli visti solo nel 2007, al picco della precedente bolla [...]

Aprile 28, 2014 Real Estate

SETTIMANA 21 – 27 APRILE 2014

Seconda settimana corta con mercati finanziari che continuano il recupero con volumi molto esigui nella prima parte della settimana, ma poi crollano nell’ultima seduta. Ancora una volta è il Nasdaq, l’indice tecnologico americano, il vero barometro dei mercati azionari. I [...]

Aprile 27, 2014 Newsletter

DEFLAZIONE – UN MITO DA SFATARE

Deflazioniamo il mito della deflazione, lo spauracchio delle banche centrali e della Bce, che si ritrova con cinque Paesi nell’area euro già in deflazione. La paura della deflazione serve come teorica giustificazione per ogni azione di politica monetaria  – non [...]

Aprile 24, 2014 Economia

SETTIMANA 14 – 18 APRILE 2014

Disperazione ed euforia nella settimana corta (venerdì santo i mercati sono chiusi in tutto il mondo cristiano) di Pasqua sui mercati finanziari. Gli indici azionari crollano nella giornata di martedì, ma poi recuperano nella stessa serata negli USA e rimbalzano [...]

Aprile 18, 2014 Newsletter

CINA – QUANTI DEFAULT POTRA’ SOSTENERE ?

Il Pil del primo trimestre cinese si attesta al +7,4%, rispetto alle attese del +7,3%. Si tratta, tuttavia, del più modesto incremento da 18 mesi (sei trimestri), mentre la crescita sul precedente trimestre è solo del +1,4% che, qualora replicata [...]

Aprile 16, 2014 Mondo